La Biografia di S.Em. Card. Dionigi Tettamanzi
07/03/04
|
|
|
|
Anno |
Biografia |
| 14 Marzo 1934 | Nasce a Renate (Mi) |
| 1945 | Entra nel seminario diocesano |
| 28 Giugno 1957 | Viene ordinato sacerdote dall'arcivescovo mons. Giovanni Battista Montini |
| 1957 | Consegue la Licenza di teologia presso il Seminario di Venegono Inferiore (VA) |
| 1959 | Consegue nel 1959 il dottorato in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma con una tesi su “Il dovere dell’apostolato dei laici”. Insegna inizialmente discipline teologiche ai chierici prefetti nei seminari minori di Masnago e di Seveso San Pietro, poi morale fondamentale e speciale e teologia sacramentaria presso il Seminario maggiore a Venegono Inferiore |
| 1985 | Diventa Prelato d’onore di Sua Santità |
| 11 Settembre 1987 | E' chiamato a reggere il Pontificio Seminario Lombardo dei Santi Ambrogio e Carlo in Roma |
| 1˚ Luglio 1989 | Viene eletto Arcivescovo Metropolita di Ancona-Osimo |
| 23 Settembre 1989 | Riceve l’ordinazione episcopale nel Duomo di Milano per l’imposizione delle mani del Card. Martini |
| Giugno 1990 | E' eletto Presidente della Commissione episcopale della CEI per la famiglia |
| 14 Marzo 1991 | Viene nominato Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana con la conseguente rinuncia all’Arcidiocesi di Ancona-Osimo |
| 20 Aprile 1995 | Il Papa lo nomina Arcivescovo Metropolita di Genova, dove fa il suo ingresso il 18 giugno dello stesso anno |
| 25 Maggio 1995 | E' nominato Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana |
| 21 Febbraio 1998 | Nel Concistoro del 21 febbraio 1998 viene creato Cardinale del titolo dei Santi Ambrogio e Carlo |
| 11 luglio 2002 | Eletto Arcivescovo di Milano |
| 14 settembre 2002 | Prende possesso della Diocesi |
| il 29 settembre 2002 | Ingresso in Diocesi |
Materiale tratto da: http://www.chiesadimilano.it/or4/or?uid=ADMIesy.main.index&oid=79619
| Forum | ||
| Pagina realizzata da Fracassi Andrea | ||